Sullo sfondo di una Toscana “slow”, dalla splendida natura e patria del buon vivere, si intrecciano le esistenze di diversi personaggi: Alberto, ragazzo cardiopatico che da anni non esce di casa e ha interposto un muro fra sé e il mondo; Federico, studente squattrinato; Ale, windsurfista e appassionato di gite nella natura; Franco, viveur coinvolto in loschi affari. La fillossera della vite è metafora di un “male” che agisce subdolamente e in modi diversi sulla vita di ognuno. Un romanzo corale, un ritratto di provincia verace e autentico in cui non è mai troppo tardi per redimersi.

Pingback: Dicono di me | A Reflection